Lo Sportello Europa è il servizio informativo che il Comune di Figline e Incisa Valdarno dedica a giovani, associazioni, imprese e, in generale, a tutti i soggetti alla ricerca di opportunità di crescita e di sviluppo in ambito europeo.
Attraverso la Newsletter istituzionale, ogni mercoledì, vengono pubblicate news su bandi e progetti finalizzati a favorire l’accesso a fondi (regionali o sovraregionali, con particolare attenzione per quelli europei), ma anche opportunità formative e occupazionali e tante altre informazioni, attinenti con l’Unione Europea e le sue istituzioni. Il tutto nell'ottica di favorire lo sviluppo del territorio e di avvicinare i cittadini alle tematiche europee.
Ecco le notizie segnalate dallo Sportello Europa in questa settimana:
1) Il portale TRIO (sistema di e-learning della Regione Toscana) si è rifatto il look. Inizia subito a navigarlo e scopri come personalizzare la tua area utente e la nuova organizzazione dei corsi.
Maggiori dettagli qui
2) Si chiama "European Space Camp" ed è un campo estivo che si svolgerà dal 8 al 15 agosto 2019 ad Andøya Rocket Range, in Norvegia. Studenti delle scuole superiori di tutto il mondo, dai 17 ai 20 anni, interessati allo spazio e le scienze, e con conoscenze in fisica e matematica, sono invitati a partecipare. Le candidature scadono il 1 aprile.
Maggiori dettagli qui
3) Fino al 3 marzo è possibile candidarsi per i tirocini presso l'Associazione Europea del Libero Commercio - EFTA. I candidati devono essere in possesso di una laurea in giurisprudenza, economia, scienze politiche, relazioni internazionali o altre esperienze equivalenti. I tirocinanti riceveranno un assegno mensile (al netto delle tasse) di 1.570 euro (Bruxelles). L'alloggio (in appartamenti individuali) verrà fornito direttamente dall'Efta.
Maggiori dettagli qui
4) Se sei un operatore della filiera del libro, sottoscrivi entro l'11marzo il Patto per la lettura, ideato dalla Regione Toscana per contribure a promuovere la lettura e fare in modo che diventi un'abitudine sociale quotidiana
Maggiori dettagli qui
5) Opportunità per due giovani designer italiani, in cerca di un'opportunità di crescita in ambito internazionale. Parte infatti la prima edizione del “Premio Barcellona”: due residenze sui temi del design sostenibile e a basso impatto ambientale (Ecodesign). Candidature aperte fino al 30 marzo.
Maggiori dettagli qui